ROMA – “Di fronte a un terremoto che investe la magistratura, quello che le istituzioni devono fare è agire”. Così Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia, durante la registrazione di ‘Accordi e Disaccordi’, il talk politico condotto da Andrea Scanzi e Luca Sommi tutti i venerdì alle 22.45 sul Nove, sulle intercettazioni di Luca Palamara che hanno travolto la magistratura in questi giorni e hanno portato alla richiesta di riforma del Csm. “C’è da porre una linea di separazione netta tra la politica e la magistratura”, conclude il Guardasigilli. (LaPresse)
Notizie recenti
Calcio, il Milan non si ferma, doppietta di Ibra e Cagliari ko. Inter a...
ROMA - Ferito e provato di molti cambi ma sempre vivo e vincente. Il Milan non frena la sua magica corsa scudetto, ricaccia indietro...
Fiducia alla Camera: vittoria dei grillini di Palazzo. Ma i loro elettori hanno perso
La vittoria di Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati è un'altra sonora batosta per la base elettorale del Movimento 5 Stelle. Per tutti quelli...
Sicilia, eruzione notturna dell’Etna
CATANIA - Spettacolo, stupore ma anche tanto spavento per l'attività stromboliana dell'Etna in corso stasera. L'eruzione è visibile a chilometrid di distanza. L'Osservatorio Etneo...
Governo, Orlando: “Italia Viva voleva far saltare la maggioranza da tempo”
MILANO - "Il discorso di Conte ha recepito tutte le istanze del Partito democratico. Se si sta in una maggioranza le modifiche si chiedono...
Lombardia, Moratti: più vaccini alle regioni ricche
MILANO - Il vicepresidente e neo assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, in una lettera inviata al commissario per l'emergenza, Domenico Arcuri,...
Cremona, uccise la figlia di due anni: condannato all’ergastolo
CREMONA - Accoltellò la figlia per vendetta verso l'ex compagna, 38enne condannato all'ergastolo. Lo ha stabilito la Corte d'Assise nei confronti di Kouao Jacob...
Fiducia, Renata Polverini vota sì e lascia Forza Italia
ROMA - La fiducia a Conte? "Penso che bisogna assumersi e proprie responsabilità , l'ho sempre fatto nella mia vita. Non condivido una crisi in...
Usa, Biden apre con stop all’oleodotto Keystone. Trump chiude con grazia a 100 persone
MILANO - Mentre il presidente uscente Usa Donald Trump si prepara a concedere la grazia a un centinaio di persone nell'ultimo giorno del suo...
Crisi di governo, la Camera approva la fiducia a Conte
Grazie ai deputati "sensibilizzati" nell'ultimo weekend Giuseppe Conte e grillini salvano la poltrona. Sulla fiducia il governo ha incassato trecentoventuno sì e 259 no....
Governo, domani conta in Senato: per 156 serve un miracolo
ROMA - L'ultima notte di trattative, la lunga notte che divide il voto della Camera da quello in Senato e che decreterà la sopravvivenza...