
ROMA – AstraZeneca sospende i test del vaccino anti-Covid che il colosso farmaceutico sta sviluppando con l’Università di Oxford i cui risultati, finora, avevano dato ottime risposte.
I dati dei test
Fino a ieri i dati iniziali sui test avevano aperto a buoni spiragli, facendo ritenere il vaccino “in grado di produrre una robusta risposta immunitaria e solo deboli effetti collaterali”
La spiegazione
Una sospensione temporanea è stata dovuta ad una “potenziale non spiegata reazione in uno dei pazienti partecipanti in Gran Bretagna”. Ad annunciare la sospensione direttamente la società tramite un portavoce dell’azienda. “Lo stop verificatosi è un’azione di routine che si adotta durante i test nel caso ci si trovi davanti a una inspiegata reazione”. Poi aggiunge: “Nei test più ampi reazioni possono accadere per caso ma devono essere indipendentemente valutate con attenzione”.
Di Lorenzo: “In attesa di analisi”
Ora sarà necessario monitorare la situazione. Lo ha spiegato Piero Di Lorenzo dell’istituto di ricerca Irbm di Pomezia che sta lavorando al vaccino in collaborazione con AstraZeneca-Oxford: “Siamo in attesa che il caso sottoposto al comitato indipendente di esperti venga analizzato – ha detto – Aspettiamo dunque il loro giudizio per il proseguimento degli ulteriori test: anche quelli anti-Covid sono severi, rigorosi e affidabili. Prova di questo è stata la sospensione volontaria della sperimentazione del vaccino”.