Hyundai Bayon: la crossover versatile e concreta

La Bayon di Hyundai è una crossover compatta che si distingue per il suo stile distintivo e la spiccata praticità. Con i suoi 4,18 metri di lunghezza, è più corta della Kona di 2 centimetri, offrendo comunque un notevole spazio di carico e di bordo.

L’abitacolo della Bayon riprende il design e le dotazioni della i20, con un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un sistema di infotainment altrettanto ampio, posto al centro della plancia. Nonostante la prevalenza di plastiche rigide, gli interni appaiono ben costruiti. La spaziosità è assicurata da un passo di 2,53 metri, che si traduce in 411 litri di capacità del vano bagagli.

Sotto il cofano, la Bayon offre due motorizzazioni: un 1.2 aspirato da 79 CV e un più potente 1.0 T-GDI da 100 CV con tecnologia Mild Hybrid a 48 V. Quest’ultimo, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, consente di raggiungere i 100 km/h in poco più di 11 secondi. I consumi dichiarati variano dai 15 km/l in città ai 25 km/l in strade a scorrimento veloce.

La Bayon è dotata di una ricca suite di sistemi di assistenza alla guida, tra cui riconoscimento dei cartelli stradali, mantenimento attivo della corsia e monitoraggio dell’angolo cieco. Tuttavia, la frenata d’emergenza risulta eccessivamente invasiva.

Nel complesso, la Bayon è una crossover affidabile e completa, adatta a chi cerca funzionalità e praticità. I consumi ridotti e l’ampio spazio interno la rendono ideale anche per affrontare lunghi viaggi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome