Caserta: lotta alla criminalità organizzata, Gratteri incontra gli studenti dell’Università Vanvitelli

Caserta – Un importante incontro si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo Melzi di Santa Maria Capua Vetere, nell’ambito dei percorsi di legalità organizzati dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli. Studenti e dottorandi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con illustri esponenti delle forze dell’ordine e della magistratura sui temi cruciali della criminalità organizzata e dell’illegalità diffusa.

L’evento ha visto la partecipazione del Prefetto Lucia Volpe, del Questore Andrea Grassi, dei Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri Manuel Scarso e della Guardia di Finanza Nicola Sportelli. Presenti anche il Rettore dell’Università, prof. Giovanni Francesco Nicoletti, e il Direttore del Dipartimento, prof. Raffaele Picaro.

Ospite d’eccezione il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, dott. Nicola Gratteri. Il magistrato, figura di spicco nella lotta alla criminalità organizzata e autore di numerosi libri sul tema, ha illustrato ai giovani giuristi la complessità del fenomeno mafioso, analizzandone le implicazioni economiche, politiche e culturali.

Gratteri ha svelato i falsi miti e i valori distorti che caratterizzano i sistemi mafiosi, sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per contrastare efficacemente l’illegalità. L’incontro si è rivelato un momento di grande valore formativo per i futuri professionisti del diritto, chiamati a confrontarsi con le sfide della giustizia in un contesto sociale ancora segnato dalla presenza della criminalità organizzata.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome