La Jeep Renegade 2027, la futura generazione del celebre SUV compatto di Stellantis, dovrebbe essere lanciata sul mercato nel 2027. Questo modello ha suscitato molta attesa in tutto il mondo, data la sua popolarità tra i modelli Jeep, seconda solo alla Compass. Voci di corridoio suggeriscono che la nuova Renegade sarà costruita sulla piattaforma STLA Small di Stellantis, progettata per veicoli elettrici compatti. L’adozione di questa piattaforma segnalerebbe un passo significativo verso la mobilità elettrica completa, in linea con la strategia di Stellantis di elettrificare tutta la sua gamma di modelli. Resta tuttavia aperta la possibilità di utilizzare la piattaforma smart car di Stellantis, presente su molti altri veicoli del gruppo, come la Fiat Grande Panda e la Citroen C3. Con un prezzo iniziale previsto al di sotto dei 25.000 euro negli Stati Uniti, la Renegade elettrica potrebbe diventare uno dei SUV più convenienti sul mercato. Questa mossa è cruciale per consolidare la posizione di Jeep nel competitivo e crescente segmento dei veicoli elettrici. Per quanto riguarda la sua versatilità, si prevede che la Renegade 2027 offrirà una variante con motore a benzina turbocompresso per i mercati con infrastrutture per veicoli elettrici ancora in via di sviluppo. Jeep rimane impegnata a mantenere le capacità off-road della Renegade, sia con modelli con motore a combustione interna (ICE), ibridi che elettrici. Le caratteristiche attese includono trazione integrale (AWD) e torque vectoring per migliorare la stabilità su terreni difficili. L’attesa per la Jeep Renegade 2027 è alta, con il lancio previsto per la fine del 2025. Questo modello mira a combinare convenienza, capacità off-road e tecnologie all’avanguardia, attirando un pubblico globale di appassionati.