ROMA – Roma si prepara a vivere un 2025 indimenticabile, un anno che segnerà il 30° anniversario della Run Rome The Marathon e, al tempo stesso, il Giubileo promosso dal Vaticano, che porterà nella Capitale milioni di pellegrini da tutto il mondo. Due eventi epocali che si intrecciano, rendendo il prossimo marzo un momento unico per la città eterna.
Domenica 16 marzo sono attesi 30mila maratoneti provenienti da 110 nazioni, pronti a sfidarsi lungo il suggestivo percorso della Run Rome The Marathon. A loro si aggiungeranno le migliaia di partecipanti alla staffetta solidale Run4Rome e, nella giornata di sabato 15 marzo, alla Fun Run, la corsa stracittadina che coinvolgerà tutta la comunità.
Il Patrocinio del Vaticano e il passaggio nella Città del Papa
Per la prima volta nella sua storia, la maratona romana ha ricevuto il patrocinio ufficiale del Dicastero per l’Evangelizzazione, rientrando così tra gli eventi ufficiali del Giubileo 2025. Un riconoscimento di straordinaria importanza, sottolineato dalle parole di S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione:
“Gli atleti, giovani e adulti, che correranno la maratona lungo via della Conciliazione potranno godere di una bellezza unica e la bellezza è di certo una via preferenziale per fare esperienza di Dio. Correndo per le vie della città eterna, potranno rendere ancora più suggestiva la bellezza di Roma”.
Uno dei momenti più emozionanti sarà proprio il passaggio al 16° chilometro della gara in via della Conciliazione, con il Colonnato di San Pietro a fare da cornice, regalando ai maratoneti una visuale impareggiabile sulla Basilica di San Pietro. Un’esperienza che nessun’altra maratona al mondo può offrire e che, nel 2025, sarà riservata esclusivamente agli eventi legati al Giubileo.
Sport e inclusione: una maratona da record
“La sinergia con la Santa Sede, nell’anno del Giubileo, renderà ancora più speciale la 30^ edizione della Maratona di Roma, che raggiungerà il record di iscritti”, ha dichiarato Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale.
L’evento si conferma così non solo una grande competizione sportiva, ma anche una straordinaria occasione di inclusione, solidarietà e celebrazione dei valori universali dello sport. A confermare questo spirito, la forte collaborazione con Athletica Vaticana, la squadra ufficiale del Vaticano, che parteciperà attivamente alla maratona con diverse iniziative speciali.
Tra gli appuntamenti già confermati, spicca la tradizionale Messa del Maratoneta, che si terrà sabato 15 marzo alle ore 18. Inoltre, diversi team prenderanno parte alla staffetta Run4Rome, proseguendo una tradizione inaugurata l’anno scorso, quando al traguardo fu portato il testimone firmato da Papa Francesco.
Un evento imperdibile
Con il connubio tra sport e spiritualità, la Run Rome The Marathon 2025 si preannuncia come un evento senza precedenti. Un’occasione per vivere Roma in un modo nuovo, percorrendo le sue strade millenarie e respirando l’atmosfera unica del Giubileo.
Maratoneti e appassionati di corsa di tutto il mondo sono pronti a scrivere insieme una nuova pagina di storia nella Città Eterna.
Run Rome The Marathon e Giubileo, è forte l’unione con la Città del Vaticano
Concesso il Patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione, Run Rome The Marathon è inserita negli eventi ufficiali del Giubileo 2025. Gli atleti di tutto il mondo passeranno in via della Conciliazione