CASERTA – Il consiglio provinciale si prepara a votare il primo bilancio di previsione nella seduta di domattina alle 11 (verosimile però che la convocazione slitterà a lunedì a mezzogiorno). Il gruppo del Pd (guidato da Michele Caporaso e composto anche da Speranza Belardo e Marco Cicala) incontrerà domani alle 14,30 il commissario provinciale del partito Susanna Camusso e discuterà della linea da tenere durante la seduta sul previsionale.
Caporaso e Cicala fanno riferimento al presidente del consiglio regionale Gennaro Oliviero, escluso dal tesseramento Pd e ai ferri corti con la Camusso, ma appare comunque molto improbabile che i dem possano sostenere in qualche modo il documento finanziario di una maggioranza che si contrappone comunque al partito, pur comprendendo esponenti di forze alleate al Pd in altri enti. Sicuro il voto contrario del consigliere di Forza Italia Giuseppe Guida, fedelissimo di Giorgio Magliocca. L’ex presidente ha rotto i rapporti con il suo vice Marcello De Rosa, revocandogli l’incarico nelle ultime ore di mandato e conferendolo a Gaetano Di Monaco, ma De Rosa si è visto dare ragione dal Tar Campania ed è l’attuale presidente facente funzioni, in attesa della decisione del Consiglio di Stato, che proprio oggi esaminerà il ricorso di Di Monaco contro la sentenza del Tar.
Guida dichiara che “sicuramente non voterò il bilancio: non sono stato coinvolto nella programmazione del documento e quindi, evidentemente, la mia opinione non interessa alla maggioranza”. Una decisione che di fatto mette Guida fuori dalla coalizione di governo.
I lavori inizieranno con il voto sulla Nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione (Dup) 2025-2027 per proseguire con la discussione sul bilancio di previsione 2025-2027 dell’Istituzione Agenzia per la gestione degli impianti sportivi. Dopo la revisione delle partecipazioni societarie della Provincia, si passerà al voto sul bilancio di previsione annuale per l’esercizio finanziario 2025 e sul bilancio pluriennale 2025-2027. Quindi, spazio al Approvazione Regolamento Interno della Stazione Unica Appaltante della Provincia e in chiusura il riconoscimento di tre debiti fuori bilancio, per l’importo complessivo di oltre 220mila euro (gran parte di questa somma è relativa a questioni di viabilità)
© RIPRODUZIONE
RISERVATA