Italia indietro nel riciclo batterie: obiettivi UE ancora lontani

Nonostante gli sforzi di sensibilizzazione, l’Italia fatica a raggiungere gli obiettivi UE per il riciclo di batterie esauste. Il rapporto di Erion Energy rivela che nel 2024 sono state raccolte e lavorate 5.719 tonnellate di batterie esauste, un calo rispetto al 2023 e ancora al di sotto delle quote richieste dall’UE. La direttrice di Erion, Laura Castelli, sottolinea la necessità di rafforzare le iniziative di consapevolezza e i piani di incentivo. Inoltre, mette in evidenza il ruolo delle nuove generazioni, che mostrano una maggiore consapevolezza ambientale. Il riciclo delle batterie ha permesso di recuperare materie prime come piombo, ferro, zinco e alluminio, generando un impatto positivo sull’ambiente attraverso la riduzione delle emissioni di CO2, il risparmio energetico e idrico.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome