I Carabinieri della Campania si impegnano ulteriormente per la sicurezza dei cittadini. Una nuova iniziativa, fortemente voluta dal Comandante della Legione, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, mira a potenziare le capacità di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare dei militari.
La collaborazione con il Gruppo Italiano Emergenze Cardiologiche (GIEC), nata dalla sottoscrizione di un protocollo d’intesa, prosegue con successo. Il corso, svoltosi presso la caserma “Salvo D’Acquisto”, sede del Comando Legione Carabinieri Campania, ha visto la partecipazione attiva dei militari.
Il Generale La Gala ha introdotto l’iniziativa, seguito dagli interventi del Professor Maurizio Santomauro, Presidente Nazionale del GIEC e illustre cardiologo napoletano, e della Dottoressa Carla Riganti, medico specialista.
Il programma, articolato in sessioni teoriche e pratiche, ha fornito ai Carabinieri le competenze necessarie per intervenire efficacemente in caso di emergenza. I militari hanno appreso tecniche di primo soccorso, inclusi l’utilizzo dei defibrillatori automatici e la disostruzione delle vie aeree.
La formazione in BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation) rappresenta un passo significativo per migliorare l’efficacia dell’intervento dei Carabinieri in situazioni di emergenza sanitaria. Questa iniziativa rafforza il ruolo dell’Arma a servizio della comunità, in sinergia con il sistema territoriale 118, contribuendo a salvare vite umane.