Il numero di telaio (VIN) dei veicoli è una sequenza univoca che rivela informazioni cruciali riguardo al mezzo, diventando essenziale per distinguere i veicoli tra loro e per identificare correttamente i pezzi di ricambio.
Il VIN è composto da 17 caratteri, rappresentati da numeri e lettere, che si suddividono in tre sezioni:
* World Manufacturer Identifier (WMI): I primi tre caratteri indicano il Paese del costruttore (prima cifra) e la casa costruttrice (seconda e terza cifra).
* Vehicle Descriptor Section (VDS): I caratteri dalla quarta all’ottava cifra specificano le caratteristiche costruttive, come tipo di carrozzeria, motore, serie, dotazioni di sicurezza e modello.
* Vehicle Identifier Section (VIS): La sequenza finale, separata da una cifra di controllo, fornisce dettagli sull’allestimento, gli optional e i sistemi dell’auto.
Oltre a fornire informazioni sull’identità del veicolo, il VIN può anche essere utilizzato per:
* Verificare i chilometri effettivi di un’auto usata
* Controllare la cronologia dei tagliandi e degli incidenti
* Identificare auto rubate o clonate
Utilizzando i servizi di controllo del numero di telaio disponibili online, è possibile scoprire informazioni dettagliate sull’auto di proprio interesse, garantendo maggiore consapevolezza e sicurezza nella fase di acquisto.