Una ricerca olandese rivela che non tutti gli Advanced Driver Assistance Systems (ADAS) sono efficaci nel prevenire gli incidenti. I sistemi di intervento attivo, come il mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza e il monitoraggio del conducente, hanno dimostrato di ridurre il rischio di sinistri. Tuttavia, il cruise control (sia tradizionale che adattivo) ha portato a un aumento del 12% e dell’8% degli incidenti, poiché i conducenti tendono a rilassarsi eccessivamente. I sistemi informativi e di allerta hanno mostrato un’efficacia limitata, poiché non forniscono un intervento diretto sul veicolo. È fondamentale ottimizzare l’implementazione delle tecnologie ADAS per massimizzare la loro efficacia, considerando sia l’innovazione tecnologica che i comportamenti dei conducenti.