Caserta – Si è concluso presso la Scuola Allievi Agenti di Caserta un importante corso di aggiornamento destinato agli operatori della Polizia Stradale della Campania e della Basilicata. Organizzato dal Compartimento Polizia Stradale per le due regioni, il corso ha visto la partecipazione di agenti delle Sezioni provinciali, dei Centri Operativi, nonché di personale delle Questure, dei Vigili del Fuoco e delle Società Concessionarie ANAS A2 e ANAS territoriale Campania e Basilicata.
Le giornate formative hanno affrontato sia aspetti teorici che tecnico-operativi, con esercitazioni pratiche che hanno simulato diverse situazioni di emergenza: sinistri stradali, posti di controllo e ostacoli in carreggiata. L’obiettivo principale è stato quello di elevare il livello di professionalità degli operatori, migliorando le strategie di intervento e di gestione della viabilità, nonché le tecniche di rilevazione degli incidenti stradali. Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza degli agenti, chiamati spesso ad operare in condizioni di pericolo. La formazione ha quindi posto l’accento sulla salvaguardia dell’incolumità degli operatori e dei cittadini coinvolti.
Il Questore Andrea Grassi, aprendo i lavori, ha sottolineato l’importanza della sicurezza stradale. Insieme alla Dirigente Reggente del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata, Maria Pia Rossi, ha evidenziato le criticità che gli operatori devono affrontare quotidianamente durante gli interventi in caso di incidente stradale. Il corso si inserisce in un più ampio programma di formazione volto a garantire un servizio sempre più efficiente e sicuro per tutti.