S. Maria C.V., torna l’orario estivo per la Ztl all’Anfiteatro

183
Ztl Anfiteatro

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ztl Anfiteatro, si volta pagina: sarà in funzione dalle 21 alle 5 del mattino. Disagi per i locali e il giovani della movida. La zona a traffico limitato in zona Anfiteatro dunque da qualche giorno è tornata ad osservare l’orario estivo. Il dispositivo infatti sarà in funzione tutti i giorni dalle 21 alle 5 del mattino. Con la primavera inoltrata e l’arrivo della stagione estiva, si torna all’orario previsto da ordinanza relativamente alla Ztl nell’area dell’Anfiteatro Campano. Il Comune ha anticipato il cambio qualche giorno fa per adeguare la viabilità della zona alle esigenze ed alle presenze, aumentate, di questo periodo. Le apparecchiatura per rilevare le infrazioni e regolare l’afflusso nelle zone sottoposte alle restrizioni devono essere periodicamente manutentate dalla società che le hanno in gestione. Per un errore nella taratura dell’orario ad esempio proprio a Santa Maria Capua Vetere si verificò un problema le cui conseguenze il Comune sta ancora gestendo. Per alcune infrazioni contestate per la Ztl in via Albana il Comune di Santa Maria Capua Vetere recentemente è stato costretto a stanziare 10mila euro per restituire i soldi a chi pagò le multe nel periodo del malfunzionamento dell’apparecchiatura. Il Comune formalizzò la decisione di impegnare la somma di 10mila euro per provvedere alla restituzione da annullamento verbali Ztl di via Albana del Bilancio 2025. Accadde che con i recapiti dei primi verbali, fu accertato un possibile malfunzionamento del sistema, in quanto verosimilmente sui fotogrammi era attestato un orario non corrispondente a quello reale. Nell’immediato il Comune di Santa Maria Capua Vetere dispose la sospensione dei recapiti postali, al fine di ridurre al minimo ogni altro effetto negativo. Contestualmente si attivò l’assistenza tecnica della Sistemi Sismic srl che gestiva l’inconveniente ripristinando il sincronismo con il server Ntp e quindi reimpostando l’esatto orario da documentare sui successivi fotogrammi. A seguito dell’intervento operato, la stessa società Sistemi Sismic con nota acquisita dal Comune il primo luglio dello scorso anno comunicò l’esistenza di quel malfunzionamento e il completo ripristino funzionale del sistema.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome