Pozzuoli è stata teatro di un ingorgo stradale senza precedenti lo scorso primo maggio. Via Sibilla, principale arteria di collegamento con i lidi balneari, è stata completamente bloccata da un’ondata di auto dirette verso le spiagge. L’eccessivo afflusso di veicoli ha causato un vero e proprio caos, paralizzando la circolazione per ore.
Le indagini dei Carabinieri della compagnia di Pozzuoli hanno svelato la causa del disagio: tre imprenditori, amministratori unici di altrettanti stabilimenti balneari, avevano organizzato eventi musicali con la presenza di noti DJ, senza aver ottenuto le necessarie autorizzazioni. Gli eventi, che hanno attirato un gran numero di persone, hanno contribuito in modo determinante al collasso della viabilità.
I tre imprenditori sono stati denunciati per “apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo”, “mancanza del certificato di agibilità”, “assenza della licenza prevista” e per aver “organizzato abusivamente eventi pubblici”. Dovranno ora rispondere delle proprie azioni davanti all’autorità giudiziaria. L’episodio evidenzia la necessità di un maggiore controllo e di una più rigorosa applicazione delle normative in materia di sicurezza e di organizzazione di eventi pubblici, al fine di evitare il ripetersi di simili situazioni di disagio per i cittadini.