Aversa, il sassofonista americano Jesse Davis all’auditorium ‘Bianca d’Aponte’

Domani sera in concerto per il Jazz Club "Lennie Tristano" un quartetto d’eccezione guidato dal musicista di New Orleans, leggenda vivente del panorama jazzistico contemporaneo

181

Domani sera, venerdì 16 maggio 2025, l’Auditorium Bianca d’Aponte di Aversa si prepara ad accogliere un evento jazz di caratura internazionale. Il Jazz Club Lennie Tristano, presieduto da Salvatore Romaniello, presenta un quartetto d’eccezione guidato dal sassofonista di New Orleans Jesse Davis, una vera e propria leggenda vivente del panorama jazzistico contemporaneo. L’appuntamento, fissato per le 21, vedrà sul palco, al fianco di Davis, tre musicisti italiani di comprovata bravura: Michele Di Martino al pianoforte, Giuseppe Venezia al contrabbasso e Domenico Iavazzo alla batteria.


Classe 1965, Jesse Davis è un artista profondamente radicato nella fertile tradizione musicale di New Orleans. Fin da giovanissimo, all’età di 11 anni, ha iniziato il suo percorso con il sassofono, affinando il suo talento al New Orleans Center for Creative Arts sotto la guida di Ellis Marsalis. Il suo percorso formativo è proseguito con studi approfonditi alla Northeastern Illinois University, al William Patterson College nel New Jersey e culminato alla New School di New York, dove ha avuto l’opportunità di studiare con il critico musicale Ira Gitler.

La sua carriera è costellata di collaborazioni prestigiose con giganti del jazz come Jack McDuff, Major Holley, Cecil Payne, Illinois Jacquet, Chico Hamilton, Junior Mance, Kenny Barron, Cedar Walton, Nicholas Payton e Roy Hargrove. Un momento significativo della sua ascesa è stata la partecipazione al tour dei Sax Machine nel 1996, al fianco di mostri sacri come Phil Woods, Charles McPherson e Gary Bartz. Oltre ai numerosi premi e riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni, Davis ha raggiunto una più ampia notorietà grazie al suo debutto come attore nel film “Kansas City” di Robert Altman.

Per chi desiderasse maggiori informazioni sui concerti o volesse prenotare il proprio posto, è possibile contattare i numeri 338 980 5939 e 339 346 7387 o visitare il sito web del club all’indirizzo www.jazzclublennietristano.com. La quota soci di partecipazione è di € 20,00. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di jazz della zona e non solo, di assistere a una performance di un artista di fama mondiale in un contesto intimo e accogliente come quello offerto dal club aversano.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome