Dal 19 al 23 maggio 2025, l’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli ospiterà la mostra fotografica ‘Supereroi’, un’iniziativa che illustra il lavoro della Polizia di Stato nel contrasto alla pedopornografia e all’abuso online dei minori. L’esposizione, inaugurata il 19 maggio alle ore 10:00, presenta un percorso narrativo che evidenzia la dedizione e il coraggio degli operatori impegnati nella protezione dei più vulnerabili. Le immagini raccontano storie di infanzia compromessa, ma anche di forza interiore e resilienza, mostrando sia la sofferenza delle vittime che la determinazione degli agenti. La mostra offre uno sguardo sincero sul lavoro di chi si confronta quotidianamente con la dura realtà del web oscuro.
L’iniziativa, promossa dagli operatori della Polizia Postale, gode del sostegno di diverse organizzazioni, tra cui Terre des Hommes Italia, Coriandoli per Shanti Bhavan Onlus, Italia Eventi Group e la Fondazione Banco di Napoli. La collaborazione tra questi enti conferisce al progetto un valore aggiunto, rendendolo un’importante occasione di sensibilizzazione.
Un evento speciale per le scuole si terrà il 19 maggio alle ore 11:00 presso il Teatro Trianon – Viviani, con un concerto dell’orchestra giovanile Sanitansamble e interventi istituzionali. Inoltre, sono previsti due appuntamenti di approfondimento sull’adescamento e l’abuso online dei minori presso l’Archivio Storico: il 20 maggio alle 16:00 e il 22 maggio alle 9:30. Questi incontri vedranno la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali.
La mostra fotografica, con ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 23 maggio, dalle 10:00 alle 18:00. Dal 20 al 23 maggio le mattinate saranno riservate alle visite scolastiche, previa registrazione tramite l’Ufficio Scolastico Territoriale di Napoli. I giornalisti sono invitati a raggiungere l’Archivio Storico entro le ore 09:45 del 19 maggio.