Un circuito stradale in miniatura, tra birilli, segnali e strisce pedonali, ha trasformato il campetto dell’Istituto Comprensivo “Lauro” di Sorrento in un’allegra e istruttiva aula a cielo aperto. I bambini delle scuole dell’infanzia e primaria hanno partecipato a una giornata dedicata all’educazione stradale, imparando le regole del codice della strada divertendosi.
L’iniziativa, parte di un più ampio progetto per promuovere la cultura della legalità, ha visto i Carabinieri della Compagnia di Sorrento interagire direttamente con i piccoli cittadini. I militari hanno mostrato loro i mezzi in dotazione – moto, autoradio e biciclette – spiegandone il funzionamento e l’importanza nel garantire la sicurezza stradale.
Il momento clou della giornata è stato, però, il circuito allestito nel cortile della scuola. Caschetti e pettorine indossati, i bambini si sono cimentati in percorsi segnalati, attraversamenti pedonali e incroci, imparando in modo pratico il significato dei cartelli stradali, le regole di precedenza e i comportamenti corretti da adottare sulla strada.
L’entusiasmo dei bambini è stato contagioso. Hanno posto numerose domande, osservato con attenzione i mezzi esposti e affrontato il percorso con impegno e responsabilità, dimostrando di aver compreso l’importanza di rispettare le regole per la propria sicurezza e quella degli altri. Un’esperienza ludica ma allo stesso tempo formativa, che ha lasciato un segno positivo nei piccoli partecipanti.