Terra dei Fuochi: intensificati i controlli della Polizia di Stato

164

Intensificati i controlli della Polizia di Stato nella Terra dei Fuochi per contrastare gli illeciti ambientali e il traffico illecito di rifiuti. Un gruppo di lavoro, formato da esperti della Polizia Stradale del Compartimento di Napoli e personale specializzato di altri Compartimenti, ha pianificato attività di controllo in aree e settori produttivi ritenuti sensibili al fenomeno. Le operazioni, svoltesi nelle province di Napoli e Caserta, hanno interessato la viabilità extraurbana (SS 7BIS, SS 162, SS 7 QUATER, SP 335) e i siti produttivi.

Sono stati effettuati 7 controlli amministrativi ad altrettanti esercizi commerciali (gommisti, meccatroniche, autorimesse e attività di deposito/commercio di ricambi usati), che hanno portato all’emersione di 7 irregolarità penali e 15 amministrative.

Nell’arco di 15 giorni, sono state identificate 272 persone, di cui 81 sanzionate amministrativamente e 12 deferite alle Autorità Giudiziarie per reati ambientali (trasporto illecito di rifiuti senza iscrizione all’Albo ex artt. 212 e 256/4 TUA). Sono stati controllati 255 veicoli, 92 dei quali adibiti al trasporto di rifiuti speciali prevalentemente non pericolosi. 26 veicoli sono stati sequestrati o fermati e sono state elevate 314 violazioni amministrative per un ammontare di 141.207,00 euro. È possibile visionare un video dei controlli [4] e un video del dr. Valentino Mariniello, Dirigente della Polizia di Stato [5].

Napoli, 05 luglio 2025

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome