MILANO – Una dichiarazione del connazionale Gleison Bremer e la voglia di tornare protagonista in Europa in vista del Mondiale del 2026: il nome di Neymar alla Juventus prende sempre più corpo. Quello che fino a poche settimane fa sembrava un sogno irrealizzabile, ora diventa una suggestione concreta, complice anche il desiderio del fuoriclasse brasiliano di rientrare nel giro della Nazionale verdeoro. Carlo Ancelotti,
commissario tecnico del Brasile, osserva con attenzione i movimenti dell’ex stella di Barcellona e Psg. E l’approdo in Serie A, in una piazza come Torino, potrebbe rappresentare una vetrina perfetta per rilanciarsi in vista dell’appuntamento mondiale. La trattativa per portare Neymar alla Juventus è complicata ma non impossibile. I bianconeri ci pensano seriamente, anche perché il tecnico Igor Tudor ha chiesto rinforzi in quella zona di campo per alzare il tasso tecnico e l’esperienza della squadra. Se il colpo Neymar dovesse però sfumare, restano vive le piste alternative. In pole position c’è Karim Adeyemi, esterno offensivo del Borussia Dortmund, giocatore giovane e di grande velocità, già nel mirino di diversi club europei. Si valuta con attenzione anche Ademola Lookman, che ha chiesto ufficialmente la cessione
all’Atalanta, e Riccardo Orsolini, ex Juventus, che ha disputato un’ottima stagione con il Bologna.
Intanto sul fronte delle operazioni in uscita, l’Hellas Verona ha ufficializzato la cessione in prestito al Trento dell’attaccante Juan
Manuel Cruz, con la formula del prestito fino al 30 giugno 2026. Lo ha comunicato il club gialloblù con una nota ufficiale sul proprio sito, salutando l’attaccante argentino e augurandogli il meglio per questa nuova avventura professionale. Sul mercato si accende anche la corsa a Nikola Krstovic, autore di 11 gol con il Lecce nella scorsa stagione. Il centravanti montenegrino è entrato nei radar di diverse big della Serie A. In testa alla corsa sembra esserci l’Atalanta, che dopo l’addio di Mateo Retegui (trasferitosi in Arabia), cerca un nuovo numero 9 da consegnare a Juric. Ma attenzione anche alla Roma, che potrebbe fare un tentativo deciso per Krstovic qualora dovesse concretizzarsi l’addio di Artem Dovbyk. Restano alla finestra Juventus e Milan: i bianconeri continuano a valutare profili alternativi a Vlahovic, mentre i rossoneri, dopo le incertezze su Abraham e Jovic 8ha firmato un contratto biennale con l’Aek Atene), cercano una punta da affiancare o alternare al
messicano Santiago Gimenez. Il mercato estivo entra nella sua fase decisiva. Tra sogni, strategie e incastri ancora da definire, la Serie A si prepara a vi-vere un finale di agosto ad altissima intensità.