La voce vellutata e il carisma inconfondibile di Malika Ayane tornano a incantare il pubblico italiano con un progetto artistico di grande prestigio: il musical Brokeback Mountain. Dopo il debutto londinese, lo spettacolo approda per la prima volta in Italia e l’appuntamento per il pubblico campano è fissato a mercoledì 5 novembre alle ore 20.30, presso il prestigioso Teatro Augusteo di Salerno.
Ambientato nel Wyoming del 1963, Brokeback Mountain racconta la nascita di un amore travolgente e segreto tra due giovani pastori, Ennis e Jack. Un sentimento profondo e proibito che attraversa vent’anni, trasformandosi in desiderio soffocato, dolore taciuto e memoria incancellabile. Dopo il racconto di Annie Proulx e l’indimenticabile film premio Oscar di Ang Lee (2005), la storia torna a vivere sul palcoscenico grazie a un adattamento teatrale intenso e raffinato, firmato da Ashley Robinson, che l’autrice stessa ha definito “profondamente commovente”.
Il cuore pulsante della produzione è Malika Ayane, che interpreta i brani originali composti da Dan Gillespie Sells. Accompagnata da una live band, la cantante milanese riesce a fondere musica e parola in un linguaggio unico: non una semplice colonna sonora, ma un vero e proprio elemento drammaturgico che costruisce paesaggi emotivi e scandisce i battiti della storia.
Sul palco, al fianco di Ayane, ci saranno Edoardo Purgatori (Ennis) e Filippo Contri (Jack), due attori giovani e carismatici con solide esperienze teatrali e cinematografiche. La regia predilige la sottrazione e l’essenzialità: niente scenografie realistiche, ma uno spazio simbolico e fluido, dove realtà e interiorità si intrecciano, in una continua metamorfosi che amplifica la forza del racconto.