Conte-Pioli che sfida. Fiorentina-Napoli, il duello comincia in panchina

144
Stefano Pioli ed Antonio Conte

NAPOLI – La prima volta fu l’8 marzo 2008, Grosseto-Bari 2-2, campionato di Serie B. Da allora, la saga che oppone Stefano Pioli ad Antonio Conte si è spostata su palcoscenici ben più prestigiosi. Un duello tra strateghi della pan- china che si rinnova sabato sera in Fiorentina-Napoli. Tecnici diversi, Pioli e Conte: irruento e spietato Antonio, geometrico e inflessibile Stefano. In comune hanno però un retroterra calcistico che affonda le radici nel calcio degli anni ‘80, negli insegnamenti di maestri che si chiamavano Carlo Mazzone e Osvaldo Bagnoli. E non è certo un caso che sia Conte che Pioli sia tra i pochi tecnici di Serie A ad aver vinto lo scudetto. Spulciando i dati, però, si scopre che Conte per Pioli è una mezza bestia nera.

I numeri parlano chiaro: in 13 sfide 7 vittorie per Antonio più 4 pareggi e solo 2 successi per Stefano, che ha una media punti contro il salentino di 0,77, la seconda più bassa contro gli allenatori dell’attuale Serie A dopo quella nel confronto con Allegri, 0,52. Antonio dunque parte favorito dalla sua media punti contro Pioli di 1.92. I due si ritrovano a distanza di oltre due anni: l’ ultimo confronto fu a Londra, Tottenham-Milan 0-0 dell’8 marzo 2023, ritorno degli ottavi di Champions League. Un pareggio che costò a Conte l’ eliminazione: all’andata, il 14 febbraio 2023, infatti il Diavolo di Pioli aveva vinto 1-0, risultato poi decisivo per la qualificazione ai quarti. Per il resto, Conte è stato per Pioli una bestia nera sin dai tempi della Serie B.

Certo è che Conte ha battuto Pioli in 3 competizioni su 4 in cui si sono affrontati in panchina: Serie B (col Bari una volta), Coppa Italia (col Siena una volta) e soprattutto Serie A con Juve (due) e Inter (tre). Unica competizione ‘bucata’ da Antonio contro Stefano, la Champions. Però Pioli non batte Conte in Serie A da quasi 5 anni: 17 ottobre 2020, Inter-Milan 1-2. Seguono due successi di fila del tecnico pugliese sempre sulla panchina nerazzurra e sempre contro il Milan sempre nella stagione 20-21 : 2-1 nei quarti di Coppa Italia e 3-0 nel derby di ritorno in casa rossonera. Un duello che sabato al Franchi si appresta a vivere un altro capitolo, il 14esimo di una saga che oppone di fronte due strateghi della panchina.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome