NOME E FOTO. Calciatore 23enne crivellato di colpi in auto: vittima di un agguato ai Quartieri Spagnoli

410
Umberto Catanzaro

NAPOLI – Raid nella notte tra domenica e ieri. Umberto Catanzaro, calciatore di 22 anni con un passato nel Rione Terra e nella Paganese nel ruolo di attaccante esterno, è stato ferito da un colpo d’arma da fuoco all’addome e trasportato d’urgenza al Pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini, dove è attualmente ricoverato in prognosi riservata e in pericolo di vita. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri intervenuti sul posto, l’uomo è stato vittima di un tentativo di rapina che ha avuto esiti drammatici. Poco prima di essere soccorso, la Smart FourFour di Catanzaro è stata ritrovata in via San Mattia con evidenti segni di violenza: diversi fori nella carrozzeria e tracce di sangue all’interno dell’abitacolo. Questi elementi hanno contribuito agli accertamenti degli investigatori per ricostruire la dinamica dell’aggressione.

L’atleta, che aveva militato nel Rione Terra, squadra di Pozzuoli attualmente impegnata nel campionato di Promozione, e successivamente nella Paganese, formazione che oggi compete in Serie D, era ritenuto un talento emergente nel calcio dilettantistico campano. L’improvviso e violento attacco ha lasciato tutta la comunità sportiva sotto shock, suscitando immediata solidarietà e preoccupazione. Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine per identificare i responsabili del gesto, ma al momento i dettagli restano frammentari. I militari dell’Arma stanno ascoltando testimoni e analizzando ogni elemento utile a fare luce sull’accaduto. Il movente del tentativo di rapina, un evento purtroppo non isolato nel territorio, sembra essere confermato dai primi riscontri.

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle aree urbane, in particolare nelle zone periferiche e meno sorvegliate, dove episodi di criminalità e violenza possono mettere in grave pericolo la vita di cittadini, anche giovani e impegnati nello sport. Nel frattempo, amici, compagni di squadra e tifosi si sono mobilitati sui social network per esprimere vicinanza e speranza di una pronta guarigione
per Catanzaro.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome