Cirielli in campo, Forza Italia ora spinge. Continua la ‘campagna acquisti’

310
Edmondo Cirielli affiancato dai vertici del centrodestra

CASERTA – La Campania è la sfida principale delle elezioni regionali per Forza Italia. Questa mattina alle ore 10:30, presso la sede nazionale del partito in via in Lucina 17 a Roma, si terrà la conferenza stampa che segnerà ufficialmente l’avvio della campagna elettorale nella regione e l’annuncio di nuovi ingressi tra le fila azzurre. A presiedere l’incontro con i giornalisti sarà il segretario nazionale Antonio Tajani, affiancato dai capigruppo di Forza Italia Maurizio Gasparri (Senato) e Paolo Barelli (Camera), insieme al segretario regionale campano Fulvio Martusciello. “Individuato il candidato, partiamo subito con la campagna elettorale”, hanno dichiarato in una nota con giunta Gasparri e Martusciello, sottolineando come Forza Italia si presenti “pronta, coesa e determinata a dare alla Campania una guida di buon governo e di sviluppo”. I due dirigenti azzurri rivendicano la compattezza del centrodestra e la volontà di costruire una campagna “basata sulla forza delle idee e sulla presenza reale sui territori”.

Tra gli appuntamenti già fissati in calendario, sabato alle ore 10 sarà inaugurata la nuova sede regionale di Forza Italia in via Largo Principessa Pignatelli. Il giorno successivo, domenica alle ore 11, l’appuntamento sarà invece a Pompei, per l’apertura ufficiale della campagna elettorale di Franco Cascone. “Saranno i primi passi di un percorso che ci vedrà presenti in ogni provincia – spiegano Gasparri e Martusciello – accanto ai nostri candidati e alle nostre comunità, per ascoltare i cittadini e costruire insieme una Campania che torni a crescere”. In questa fase cruciale per il centrodestra campano, Forza Italia punta a riaffermare il proprio ruolo di forza moderata e responsabile della coalizione, con un messaggio chiaro: concretezza, ascolto e impegno come chiavi per rilanciare sviluppo e buona amministrazione nel Mezzogiorno. “Forza Italia – concludono i vertici azzurri – rappresenta oggi il pilastro moderato e responsabile del centrodestra. Il nostro obiettivo è restituire alla Campania stabilità, opportunità e una classe dirigente capace di guidarla con serietà e visione”. Gli alleati, però, non stanno a guardare.

Fratelli d’Italia comincia a parlare di sanità e va all’attacco del campo largo: “Abbiamo meno personale sanitario, meno medici e meno infermieri della media nazionale. È evidente che il sistema è al collasso e che a pagare sono i cittadini, costretti spesso a rinunciare a cure e prestazioni sanitarie o a migrare verso altre regioni, con un saldo negativo di mobilità sanitaria che supera i 308 milioni di euro. E mentre De Luca continua a fare propaganda, la verità è che i Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) restano al di sotto degli standard: nel 2023 la Campania è solo 13esima in Italia, migliorata ma ancora ben lontana da un livello dignitoso. La narrazione di De Luca è ormai scollegata dalla realtà. Con il viceministro Edmondo Cirielli, candidato alla presidenza della Regione Campania, restituiremo ai cittadini una sanità efficiente, moderna e più vicina alle persone. Il tempo degli slogan di De Luca è finito”, ha detto la parlamentare meloniana Imma Vietri. Cirelli è chiamato a recuperare tempo e consenso, anche rapidamente.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome