NOME E FOTO. Cade dalla moto e viene travolto da due automobili: muore un 48enne

390
Gianluca Ausanio

NAPOLI – Incidente mortale a Civitanova Marche. Cade con la moto e poi viene investito, mentre è ancora a terra, travolto da due auto che non sono riuscite ad evitarlo. Un 48enne, originario di Napoli ma residente a Civitanova Marche, è deceduto ieri notte, men- tre guidava una moto Bmw. La prima segnalazione alle forze dell’ordine è arrivata pochi minuti prima dell’una. Secondo la polizia, aveva perso il controllo della moto nella carreggiata in direzione mare sulla superstrada SS77 nel tratto che porta al casello dell’A14. Gli automobilisti coinvolti si sono fermati e hanno allertato i soccorsi, ma per il 48enne non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti la Polizia stradale di Civitanova Marche, i sanitari del 118 e i vigili del fuoco.

Il motociclista avrebbe perso autonomamente il controllo della sua BMW, forse a causa dell’asfalto o di un improvviso sbandamento. L’impatto con il guardrail è stato violentissimo, sbalzando l’uomo sull’asfalto con gravi traumi, in particolare alla testa. La tragedia si è consumata pochi istanti dopo: inerme sulla carreggiata, è stato investito in rapida successione da due auto in corsa, che, pur tentando la frenata, non sono riuscite a evitarlo. I conducenti, sotto shock, si sono subito fermati per allertare i soccorsi. Nonostante il tempestivo arrivo di sanitari del 118, Polizia Stradale di Civitanova e vigili del fuoco, per Gianluca Ausanio non c’era più nulla da fare: le ferite riportate sono state fatali. La Procura ha disposto il trasferimento del corpo all’obitorio per l’autopsia, necessaria a chiarire con esattezza le cause del decesso. La notizia ha suscitato pro fondo cordoglio in città. Gianluca Ausanio, originario di Napoli ma residente da anni a Civitanova, era una figura conosciuta. Sui social si moltiplicano i messaggi che ricordano la sua gentilezza e la grande passione per le moto.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome