Anche Fico si ricorda dell’aeroporto di Grazzanise. La propaganda elettorale è servita, basta chiacchiere

201
Roberto Fico a Santa Maria Capua Vetere

CASERTA – La scadenza elettorale si avvicina e l’aeroporto civile a Grazzanise torna a essere argomento di propaganda. Pochi giorni fa era stato il candidato del centrodestra Edmondo Cirielli a intervenire sul progetto, ieri è toccato al nome del centrosinistra Roberto Fico, che ha fatto tappa a Santa Maria Capua Vetere per la presentazione della lista. “Dobbiamo far crescere in fatturato le nostre aziende, che significa lavoro e reddito. Come possiamo fare questo? Con un aumento che oggi è assolutamente fondamentale della logistica” ha detto Fico.

“Abbiamo la logistica che deve partire dai container che arrivano nel porto – continua – dobbiamo fare il collegamento con l’Interporto di Nola e, senza dubbio, un hub importante internazionale della logistica a Grazzanise potrebbe dare la possibilità alle nostre imprese di crescere molto di più. È quello che tutti vogliamo fare, perché significa molto più lavoro, molto più lavoro di qualità stabile, molto più reddito e salario distribuito. Quando sarò eletto presidente della Regione, uno dei punti che affronteremo nella lealtà istituzionale con Palazzo Chigi, con il ministero delle Infrastrutture, con il ministero della Difesa, e la Regione Campania, sarà anche questo aspetto”.

Da parte sua, Cirielli ha ipotizzato l’utilizzo dello lo scalo casertano per “alleggerire Capodichino” e ipotizzato un “sistema a tre aeroporti con Salerno, Napoli e Grazzanise”. E nella corsa a saltare sul carro di Grazzanise si inserisce anche il consigliere comunale di Napoli Nino Simeone, candidato nella lista civica di Fico, criticando l’ipotesi di scalo passeggeri lanciata da Cirielli: “Da oltre 25 anni Napoli e la sua Città Metropolitana svolgono un ruolo strategico per gli investimenti infrastrutturali e per le politiche del trasporto pubblico regionale. Grazzanise può avere un futuro, ma perché ciò accada servono collegamenti, infrastrutture e investimenti seri”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome