Orta di Atella, manca l’acqua: tornano le autobotti

21
Municipio di Orta di Atella

La mattinata di ieri è stata segnata da una pesante crisi nella fornitura idrica che ha lasciato ampie porzioni del territorio di Orta di Atella completamente a secco. In seguito all’emergenza, è intervenuto direttamente il sindaco Antonino Santillo, che ha fornito un aggiornamento sulla situazione e sulle misure immediatamente adottate per assistere la popolazione in attesa del ripristino del servizio. Il sindaco ha confermato l’estensione del problema, specificando che l’intervento di riparazione richiederà ancora diverse ore prima di vedere la situazione normalizzata. “A causa della mancanza d’acqua sul territorio che si è verificata ieri mattina, l’intervento di ripristino dell’erogazione idrica richiederà almeno altre 5 ore”, ha dichiarato Santillo. La nota del sindaco ha evidenziato la tempestiva risposta delle autorità regionali e della società di gestione idrica. L’emergenza è stata presa in carico a livelli superiori per accelerare la risoluzione del guasto. “La Regione Campania è intervenuta con tempestività con i tecnici di Acqua Campania, che stanno lavorando incessantemente per individuare e risolvere il problema che ha causato l’interruzione della fornitura”. In attesa del completo ripristino della rete idrica, la priorità assoluta è stata data alla garanzia dell’accesso all’acqua potabile per i cittadini. Per questo motivo, il Comune, in stretta intesa con la Società Acquedotti, ha provveduto ad attivare il servizio di emergenza tramite autobotti. “Intanto, d’intesa con la società Acquedotti, abbiamo messo a disposizione due autobotti per il rifornimento di acqua potabile” ha precisato il sindaco. Il sindaco Santillo ha lanciato un appello alla collaborazione e alla responsabilità dei cittadini che necessitano di rifornirsi: “Chi ha necessità può recarsi con propri contenitori opportunamente sanificati per rifornirsi.” L’uso di contenitori puliti e idonei è fondamentale per garantire la sicurezza igienico-sanitaria dell’acqua prelevata. I punti di raccolta attivi per il rifornimento tramite autobotte sono stati fissati in due aree strategiche del paese: via Bugnano (Area Pip, di fronte all’Hotel Silverado) e via A. De Curtis (Area mercatale). I cittadini sono invitati a tenere sotto controllo i canali ufficiali del Comune per aggiornamenti sul completamento dei lavori e l’orario previsto per la fine dell’emergenza.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome