L’abbandono di animali lungo le strade e le autostrade italiane ha raggiunto livelli critici, spingendo le autorità a intensificare le punizioni con l’introduzione del nuovo Codice della Strada. Entrate in vigore il 14 dicembre 2023, le nuove norme prevedono:
– Aumento delle pene: reclusione fino a un anno e ammende da 1.000 a 10.000 euro
– Sanzioni accessorie: sospensione o revoca della patente
– Incidenti stradali: applicazione automatica delle pene in caso di incidenti causati dall’abbandono
Queste misure hanno lo scopo di scoraggiare comportamenti irresponsabili che mettono a rischio gli animali e gli altri utenti della strada. Secondo l’ENPA, oltre 130.000 animali vengono abbandonati annualmente in Italia, mentre Legambiente stima 85.000 cani abbandonati solo nel 2023.
Per garantire la sicurezza durante il trasporto degli animali in auto, le nuove regole stabiliscono l’obbligo di utilizzare gabbie o trasportini omologati in caso di trasporto di più animali.
Il rispetto degli animali e la consapevolezza dei pericoli dell’abbandono sono cruciali per ridurre il numero di animali abbandonati. Queste misure legislative rappresentano un passo avanti verso una società più responsabile e giusta.