Accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità

Cronachedi.it si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla normativa vigente in materia di accessibilità digitale e ai requisiti richiesti per l’accesso ai contributi all’editoria (Decreto Legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e successive circolari applicative).

La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web: https://www.cronachedi.it.

Stato di conformità

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301 549 (che recepisce le linee guida WCAG 2.1 del WAI-W3C) a causa delle non conformità elencate di seguito.

Non conformità e deroghe

Sebbene l’editore si impegni costantemente per l’adeguamento tecnico, alcuni contenuti potrebbero non essere ancora pienamente accessibili:

  • Archivio storico: Articoli pubblicati prima del Gennaio 2020 potrebbero mancare di testi alternativi (Alt Text) per le immagini o presentare una gerarchia dei titoli non ottimale.
  • Edizione sfogliabile (Area Riservata): Il lettore grafico utilizzato per la consultazione del giornale in formato PDF (“sfogliabile 3D”) potrebbe non essere compatibile con alcuni lettori di schermo (screen reader). Si precisa tuttavia che i principali contenuti informativi presenti nell’edizione PDF sono fruibili in parallelo sul sito web in formato HTML accessibile, garantendo così una soluzione alternativa equivalente come previsto dalla normativa.
  • Contenuti di terze parti: Alcuni elementi incorporati (es. mappe, video player esterni, banner pubblicitari) potrebbero non soddisfare completamente i criteri di contrasto o navigazione da tastiera, in quanto non sotto il controllo diretto dell’editore.

Misure adottate per l’accessibilità

Per garantire il rispetto degli standard WAI-W3C (WCAG), questo sito ha adottato le seguenti soluzioni tecniche e organizzative:

  1. Tecnologia Assistiva: È stato implementato il plugin “WP Accessibility” che fornisce strumenti dedicati agli utenti con disabilità, tra cui:
    • Barra degli strumenti per la regolazione del contrasto e la dimensione del testo.
    • Funzionalità “Salta al contenuto” (Skip to content) per la navigazione da tastiera.
    • Evidenziazione del focus (Focus Outline) per facilitare la navigazione senza mouse.
    • Attributi lang corretti per la sintesi vocale.
  2. Design Responsivo: Il sito utilizza il tema “TagDiv Newspaper”, configurato per adattarsi dinamicamente a dispositivi mobili e tablet, permettendo lo zoom dei contenuti senza perdita di informazioni.
  3. Contenuti Testuali: Il testo degli articoli è ridimensionabile, selezionabile e copiabile.
  4. Immagini: La redazione si impegna a inserire testi alternativi descrittivi per le immagini pubblicate nei nuovi articoli.

Redazione della dichiarazione

La presente dichiarazione è stata redatta il 22 Novembre 2025.
La valutazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione interna effettuata dalla redazione con il supporto di strumenti di validazione automatica (es. WAVE Evaluation Tool).

Meccanismo di feedback e recapiti

In ottemperanza a quanto richiesto dalla Circolare n. 48 del 20/11/2025, mettiamo a disposizione un meccanismo di feedback per consentire agli utenti di segnalare eventuali barriere architettoniche digitali o richiedere contenuti in formato accessibile.

Per segnalazioni riguardanti l’accessibilità, inviare una mail a:
Email: libraeditrice.caserta@virgilio.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

Nel messaggio si prega di indicare:

  • L’URL (indirizzo) della pagina che presenta il problema.
  • Il tipo di dispositivo e browser utilizzato.
  • Una breve descrizione del problema riscontrato.

L’amministrazione si impegna a rispondere alle segnalazioni entro 30 giorni.