
ROMA – Ultimo saluto a Luciano De Crescenzo. Per l’ingegnere filosofo morto giovedì a Roma dopo una grave e lunga malattia, la camera ardente resterà aperta fino alle 20 nella sala della Protomoteca in Campidoglio. Il regista, scrittore, attore e conduttore tv si è spento a 90 anni. Sono già in tantissimi in coda per l’ultimo saluto a De Crescenzo.
Anche per Luciano De Crescenzo ci saranno due momenti pubblici di commiato. Così come avvenuto per altri grandi partenopei, da Totò a Pino Daniele passando per Eduardo De Filippo, l’ultimo saluto per l’ingegnere scrittore si svolgerà in due step. Il primo è oggi, a Roma alla camera ardente in Campidoglio. La seconda occasione sarà nella sua Napoli. Sabato 20 luglio dalle 10.30 nel complesso di Santa Chiara a Spaccanapoli i partenopei potranno dire addio a De Crescenzo. Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha disposto il lutto cittadino: tutti gli edifici pubblici avranno le bandiere poste a mezz’asta.