AIM EVM: la microcar elettrica giapponese che rivoluziona la mobilità urbana

261

La AIM EVM è una rivoluzionaria microcar elettrica progettata per affrontare le sfide del traffico urbano in Giappone. Ideata da Shiro Nakamura, il genio dietro la Nissan GT-R R35 e la 350Z, questa vettura segna un punto d’incontro tra i quadricicli europei e le minicar cinesi. Il suo design minimalista presenta linee pulite e sbalzi ridotti, mentre l’innovativo tetto amovibile consente di riporre i due pezzi nel bagagliaio.

Con le sue dimensioni compatte (2.485 mm di lunghezza, 1.295 mm di larghezza e 1.560 mm di altezza) e il peso contenuto di 646 kg, l’EVM si destreggia agilmente nel caotico traffico cittadino. L’abitacolo offre due posti e sfoggia un ambiente minimalista con uno schermo infotainment da 7 pollici al centro della plancia e due display circolari per le informazioni di guida.

Il powertrain della EVM è costituito da un motore elettrico da 14 kW e 70 Nm di coppia. Le normative “Ultra-Compact Mobility” del Giappone limitano la velocità massima a 60 km/h e vietano la circolazione in autostrada. La batteria LFP da 10 kWh garantisce un’autonomia di 120 km, adatta agli spostamenti quotidiani.

Con un prezzo di partenza di 1.900.000 yen (circa 12.000 euro), la AIM EVM si candida a diventare la vera protagonista della mobilità urbana in Giappone, con un obiettivo di vendita di 1.000 unità all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome