Sul cruscotto delle auto si trova una spia spesso trascurata ma cruciale: quella relativa all’acqua nel separatore del carburante o nel filtro. Quando si accende, indica che è necessario fermarsi immediatamente.
Il separatore d’acqua rimuove l’acqua dal carburante, che è dannosa per i motori diesel poiché causa corrosione e danneggia il sistema di iniezione. L’accumulo di acqua può portare a malfunzionamenti, danni irreparabili e persino a difficoltà di avviamento in condizioni climatiche avverse.
La spia gialla segnala che il separatore è quasi pieno e deve essere svuotato. Ignorarla può provocare conseguenze gravi, come:
* Corrosione e danni ai componenti del motore
* Prestazioni ridotte e maggiori emissioni dovute a iniettori danneggiati
* Costi di riparazione elevati
In caso di accensione della spia, rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato per uno svuotamento professionale. In alternativa, è possibile eseguire l’operazione in autonomia seguendo le istruzioni del manuale dell’auto e con le necessarie competenze tecniche.
Controllare inoltre il filtro del carburante e sostituirlo se necessario per garantire il corretto funzionamento del motore.