Una nuova truffa sta prendendo di mira gli automobilisti, causando ingenti perdite economiche. Un finto meccanico avvicina le vittime fingendosi preoccupato e sostenendo che il loro veicolo ha un grave guasto. Offrendosi di ripararlo chiama un “collega” e insieme simulano l’intervento con tale convinzione da convincere le vittime a pagare fino a 700 euro.
Un successivo esame da un meccanico di fiducia rivela che l’auto non presenta alcun problema, dimostrando che i truffatori hanno estorto il denaro con false pretese. In Italia, una variante di questa truffa vede i gommisti fingere di sostituire le gomme ma in realtà limitarsi ad invertirle.
Gli automobilisti devono rimanere vigili e prestare attenzione anche ai professionisti, controllando sempre la propria auto prima e dopo gli interventi. È fondamentale diffidare da meccanici che sembrano troppo insistenti o che effettuano riparazioni senza previa autorizzazione.