Gli sbalzi termici mettono a dura prova le batterie dei veicoli, portando talvolta a situazioni di non avviamento. L’utilizzo dei cavi di avviamento può essere una soluzione, ma un uso improprio può causare danni alle centraline elettroniche o scaricare ulteriormente la batteria di soccorso. Ecco gli errori più frequenti da evitare, secondo gli esperti dell’Automobile Club Austriaco (ÖAMTC):
1. Controllare la Compatibilità: Verificare che la tensione nominale delle batterie sia la stessa (solitamente 12 volt). Non collegare in modo scorretto per evitare cortocircuiti.
2. Collegare i Cavi Correttamente: Rosso al positivo (+), nero al negativo (-). Collega il nero a una parte metallica non verniciata del motore e non direttamente alla batteria scarica per prevenire scintille.
3. Avviare i Motori in Sequenza: Accendi il motore con batteria carica prima e lascia girare per qualche minuto, poi avvia quello con batteria scarica. Attiva un dispositivo ad alto consumo prima di scollegare i cavi per ridurre i picchi di tensione.
4. Rimuovere i Cavi nell’Ordine Corretto: Togli prima il nero dal motore, poi dalla batteria, infine il rosso dalla batteria carica e scarica.
5. Testare, Ricaricare o Sostituire la Batteria: Guidare per almeno un’ora o ricaricare la batteria in garage. Se possibile, effettuare un test professionale per valutare la necessità di sostituzione.