Bodycam contro le aggressioni: maggiore sicurezza per i controllori ferroviari

103

Per contrastare le aggressioni al personale ferroviario, Trenitalia espande la sperimentazione delle bodycam alle regioni Liguria, Toscana, Piemonte e Puglia. La seconda fase del progetto, avviata dopo l’Emilia Romagna, mira a fornire maggiore sicurezza ai controllori, dotandoli di piccole telecamere indossabili.

Le bodycam hanno un duplice scopo: fungere da deterrente e registrare episodi di violenza. Le registrazioni, criptate e accessibili solo a personale autorizzato, possono essere utilizzate come prova nelle denunce. Le telecamere hanno autonomia di 12 ore, memoria da 64 GB e potenzialmente possono trasmettere in tempo reale.

L’adozione delle bodycam si inserisce in un più ampio piano di sicurezza per il personale ferroviario, che comprende anche vigilanti di FS Security e videosorveglianza live sui nuovi treni regionali.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome