BYD e filiera italiana: verso una partnership strategica nel settore automotive

146

L’incontro tra BYD, colosso cinese dell’automotive elettrico, e la filiera della componentistica italiana, promosso dall’ANFIA, segna un momento cruciale per il settore nazionale. In un periodo di transizione verso la decarbonizzazione, la digitalizzazione e il ribilanciamento globale del settore, la scelta di BYD di sondare l’opportunità di collaborare con l’industria italiana assume un significato strategico. L’evento, tenutosi a Torino, ha visto la partecipazione di 380 fornitori automotive e 500 rappresentanti del settore, sfociata in 176 incontri tra BYD e aziende italiane. L’adesione massiccia testimonia l’interesse delle imprese italiane per una partnership con BYD, leader mondiale nell’elettrico, e la vitalità e la competitività del nostro settore della componentistica. “La qualità, l’innovazione e la flessibilità delle nostre aziende della componentistica”, sottolinea Roberto Vavassori, Presidente ANFIA, “trovano una nuova e importante opportunità con i piani di produzione europea di BYD”. BYD, infatti, punta a realizzare uno stabilimento produttivo in Ungheria entro il 2025. “L’Italia ha un know-how senza eguali”, dichiara Alfredo Altavilla, BYD Europe Special Advisor, “e siamo lieti di offrire alle aziende italiane l’opportunità di essere parte attiva nel futuro della mobilità”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome