Il mercato dei veicoli commerciali in Italia ha registrato un inizio d’anno in flessione nel 2025. A gennaio, le immatricolazioni sono scese del 16,1% a 15.040 unità, rispetto alle 17.932 registrate nello stesso periodo del 2024. È il sesto mese consecutivo di calo per il settore. La quota dei veicoli elettrici si è attestata al 2,7%, stabile rispetto a dicembre, ma in crescita rispetto all’1,9% di gennaio 2024, grazie all’attesa degli incentivi. Il Presidente dell’Unrae Michele Crisci ha commentato il trend, sottolineando la necessità di incentivi europei per evitare un blocco della domanda e una revisione delle sanzioni per lo sforamento dei target di emissioni di CO2. Crisci ha inoltre sollecitato l’aumento dei fondi nazionali per rinnovare il parco veicoli in Italia e l’introduzione di un credito d’imposta al 50% per gli investimenti in infrastrutture di ricarica fast.