Camorra a Napoli, pace tra i Caldarelli e i Marigliano per evitare l’escalation in centro

470
Emmanuele Marigliano

Pace tra i Caldarelli e i reduci dei Marigliano al rione delle Case Nuove in nome dei Mazzarella. Le due paranze costrette a sedersi al tavolo della pace, per evitare una escalation tra i Contini dell’Alleanza di Secondigliano e i Mazzarella nel centro storico. Dopo settimane di tensioni, arriva la tregua. Secondo gli investigatori, il ragionamento è semplice (almeno sulla carta): dietro ai Marigliano ci sono i Contini dell’Alleanza di Secondigliano. Mentre i Caldarelli sono stati sempre spalleggiati dai Mazzarella. Fra i Contini del Vasto e i Mazzarella del centro storico non corre buon sangue. Basta davvero poco per arrivare allo scontro frontale. Alle Case Nuove se ne sono accorti tutti. Ed è stato necessario l’intervento dei Mazzarella per mettere tutti d’accordo ed evitare una nuova guerra. Non è chiaro se sia una intesa di facciata, che duri poco. Di fatto c’è una calma forse apparente al rione Case Nuove. Non è chiaro neppure il contenuto del patto. Di certo è stata evitata una escalation in extremis nei vicoli del centro storico, per salvaguardare gli affari di tutti. Sia i Mazzarella, che i Contini sanno bene che dopo le faide arrivano i riflettori di Procura e forze dell’ordine. Inevitabile. I controlli a tappeto bloccano gli ‘affari’ e costringono le cosche alla ritirata.
I clan sono abili ad evitare le guerre. Sanno che spesso non ci sono vincitori, tutti sono perdenti. Resta comunque una situazione molto delicata al rione Case Nuove, dove i Caldarelli sono costretti a coabitare con i reduci dei Marigliano (indeboliti da una maxi retata poco tempo fa, con l’arresto tra gli altri di Emmanuele Marigliano). I Marigliano sono considerati dagli inquirenti una sorta di sotto paranza dei Contini alle Case Nuove, che poi è divenuta indipendente. Oggi ci sono i reduci. Mentre i Caldarelli sono stanziali in questa zona. Difficile trovare un equilibrio. Ecco perché i riflettori della questura restano accesi sul centro storico.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome