Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.9 avvertita a Napoli e provincia

13

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei alle 15.30. L’Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell’Ingv, ha registrato un sisma di magnitudo 3.9 con epicentro nel golfo di Pozzuoli. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione nei comuni flegrei di Pozzuoli e Bacoli, ma anche in diversi quartieri della zona occidentale e collinare di Napoli, tra cui Fuorigrotta, Bagnoli, Posillipo e Vomero. La popolazione ha segnalato un forte boato e una vibrazione intensa, con oggetti che cadevano dagli scaffali in alcune abitazioni. L’evento sismico si inserisce in uno sciame sismico iniziato alle 16.53 del giorno precedente, sabato, e che ha visto finora oltre 60 terremoti di minore intensità. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dalla protezione civile. Al momento non si segnalano danni a persone o cose di rilievo, ma sono in corso verifiche sul territorio. L’Ingv continua il monitoraggio costante dell’attività sismica nell’area dei Campi Flegrei.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome