Caserta – Il Questore Andrea Grassi ha incontrato oggi gli studenti della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, presso Palazzo Melzi. L’incontro, incentrato sul tema delle “Disuguaglianze di genere nella società”, ha offerto ai laureandi l’opportunità di conoscere gli strumenti di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e alla discriminazione.
Il Questore ha illustrato le diverse tipologie di violenza e le relative applicazioni legislative, fornendo spunti di riflessione e approfondimento. A seguire, un laboratorio teatrale a cura dell’associazione Ali della Mente ha permesso un approccio creativo e coinvolgente alla tematica. La giornata si è conclusa con un confronto di testimonianze, guidato dalla psicologa Benedetta Rizzi di Spazio Donna, che ha favorito un dialogo aperto e partecipativo tra gli studenti.
L’evento fa parte del progetto “Students 4 Change”, finanziato dall’Unione europea. Questo progetto ambizioso si propone di contrastare la violenza di genere attraverso diverse azioni formative. Il programma prevede di informare sulla discriminazione femminile in vari contesti culturali, approfondendo poi le diverse forme di violenza: fisica, psicologica, sessuale, stalking e mobbing online. L’obiettivo è quello di formare cittadini consapevoli e attivamente impegnati nella lotta contro le disuguaglianze di genere.