Castel Volturno – I carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone, insieme al Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Caserta, hanno effettuato un’operazione a tutela della salute pubblica presso un supermercato etnico situato lungo la via Domiziana. L’ispezione, condotta poco dopo l’apertura del negozio, si è concentrata sulle merci stoccate e sui prodotti freschi in vendita.
I controlli hanno interessato numerosi tagli di carne e diverse tipologie di pesce. È emersa immediatamente una grave mancanza di tracciabilità: nessuna indicazione sull’imballaggio, sulla lottizzazione o sull’etichettatura consentiva di risalire alla provenienza e al processo di produzione o trasformazione dei prodotti.
Questa mancanza di informazioni rendeva impossibile garantire la sicurezza alimentare e rappresentava un potenziale grave rischio per la salute dei consumatori. I prodotti, pertanto, non risultavano riconducibili ad alcun processo di acquisto, produzione o trasformazione.
Alla presenza del legale rappresentante del supermercato, i carabinieri hanno proceduto alla notifica delle contestazioni e al sequestro di circa 300 chili di carne e pesce di varia tipologia. L’operazione sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei cittadini.