Borsa: Wall Street chiude in calo, Dow Jones -0,32%
Wall Street chiude in ribasso con il Dow Jones che cede lo 0,32% a 29.202 punti, il Nasdaq che lascia sul terreno l'1,04% a 10.542 punti, e l'indice S&P 500 che cala dello 0,75%...
Stellantis, +150 euro in busta paga: “Sindacati a carte scoperte”
Tutto pronto per discutere il rinnovo del contratto collettivo specifico di lavoro - in scadenza a fine anno - Stellantis, Cnhi, Iveco Group e Ferrari. Oltre 500 delegati, per circa 68.000 dipendenti, hanno presentato...
Imprese, Bankitalia: cresce il pessimismo, tiene l’occupazione
Le imprese italiane si fanno più pessimiste, vedono crescere le attese per l'inflazione e si attendono condizioni operative più complesse per i prossimi tre mesi. È la fotografia scattata dall'indagine della Banca d'Italia sulle...
Istat: rischio povertà più alto in famiglie numerose
Nel 2021, l'incidenza del rischio di povertà o esclusione sociale continua a essere più elevata tra gli individui che vivono in famiglie con cinque o più componenti e risulta in aumento rispetto al biennio...
Nobel, Bernanke, Diamond e Dybvig: chi sono i tre economisti premiati
Il Premio Nobel 2022 è stato assegnato a tre economisti statunitensi, Ben Bernanke, Douglas W. Diamond e Philip H. Dybvig. L’Accademia di Svezia ha motivato l’assegnazione della prestigiosa onorificenza ai tre studiosi sottolineando come...
Petrolio, Yellen: “Taglio Opec non utile e poco saggio per l’economia mondiale”
Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen ha affermato che la mossa dell'Opec+ di tagliare la produzione di petrolio è stata "non utile e poco saggia" per l'economia globale, in particolare i...
Bollette, Codacons: “In arrivo una stangata senza precedenti”
Gli italiani vanno incontro ad una stangata senza precedenti, determinata dall’inflazione alle stelle e dai rincari delle tariffe energetiche, salite ad ottobre del +59% per la luce mentre per il gas si prevedono aumenti...
Vino, Istituto Trento Doc: “Più formazione per affrontare la crisi”
"Ora la nuova sfida è rappresentata dal saper affrontare adeguatamente la crisi economica, alla luce dell'aumento dei costi di produzione. Le case spumantistiche affrontano questo periodo con lo stile che caratterizza gli agricoltori, abituati...
Pil: da Confindustria allarme crescita zero nel 2023, pesano le incognite del gas
Allarme crescita zero nel 2023. Pesa lo schock energetico che "abbatte le prospettive di crescita" e pesano le ipotesi sulla questione gas. Il Paese si trova davanti ad un bivio: un eventuale stop delle...
Turismo, Confindustria: ancora sotto i livelli del 2019
"Il comparto turistico, seppure in netta ripresa, potrebbe non aver ancora recuperato del tutto i livelli del 2019, neanche nel 3° trimestre del 2022". È quanto si legge nel rapporto sullo stato dell'economia italiana...