JAZZ 365 RITRATTI: James Clay – Il lirismo texano del sax tenore
Dallas, Texas, 8 settembre 1935 – Dallas, 5 gennaio 1994
C’è una certa magia nei talenti che nascono in Texas; tra blues, gospel e jazz di strada, è cresciuto James Clay, sassofonista tenore e flautista...
JAZZ 365 RITRATTI – Oggi è il 7 settembre, compleanno di Gianni D’Argenzio.
In una Campania fertile di talenti e sperimentazioni, la figura di Gianni D’Argenzio occupa un posto speciale. Medico di professione e musicista per vocazione, D’Argenzio incarna la possibilità di vivere due carriere parallele senza mai perdere...
JAZZ 365 RITRATTI – Max Kaminsky (1908–1994) – Il trombettista che attraversò l’era d’oro...
Il 7 settembre 1908 nasceva a Brockton, nel Massachusetts, Max Kaminsky, trombettista e cornettista jazz statunitense. La sua carriera, durata oltre sei decenni, lo vide protagonista in alcuni dei momenti più significativi della storia del jazz americano,...
JAZZ 365 RITRATTI – Buddy Bolden: Il suono primordiale del jazz
Nella New Orleans di fine Ottocento, tra le strade del Quartiere Francese e le celebrazioni rituali di Congo Square, emerse una figura enigmatica e rivoluzionaria: Charles “Buddy” Bolden, il cornettista che molti considerano il padre...
JAZZ 365 RITRATTI – Richie Powell (1931–1956) Il pianista che visse troppo poco
Nel firmamento del jazz moderno ci sono nomi luminosi che hanno avuto il tempo di affermarsi e influenzare generazioni, e ci sono figure che, pur lasciando una scia breve, hanno contribuito a definire un’epoca. Richie...
Caserta è pronta per Ligabue: entusiasmo alle stelle per il mega concerto. Attese 40mila...
CASERTA - Count down per il concerto più atteso dell’anno davanti alla Reggia: mancano 24 ore all’evento. Intorno a Ligabue ci saranno 36mila persone, che prima e dopo lo spettacolo andranno in Locali, ristoranti....
JAZZ 365 RITRATTI
Dave Liebman – la voce lirica e radicale del sax contemporaneo
David “Dave” Liebman, nato a Brooklyn il 4 settembre 1946, è uno dei più significativi sassofonisti e flautisti della scena jazz contemporanea. La sua carriera,...
Charlie Parker, 105 anni di genio: il sax che ha riscritto il jazz
L’icona del bebop che ha rivoluzionato la musica con improvvisazioni fulminanti e un’anima inquieta. Da Kansas City al mito eterno, il suo volo non si è mai fermato.
Le radici
Kansas City, 1920, l’aria è densa...
Nino D’Angelo in viaggio negli anni ’80. Un’estate di concerti in tutta Italia per...
NAPOLI (Antonio Di Somma) - Prosegue senza sosta “I miei meravigliosi anni ’80 Estate 2025”, il tour che sta riportando Nino D’Angelo sui palchi di tutta Italia per un’estate all’insegna di ricordi, emozioni e...
Il Pomigliano Jazz festeggia 30 anni: dal 4 all’8 settembre Enrico Rava, Andrea Motis,...
POMIGLIANO (Antonio Di Somma) - La XXX edizione del festival Pomigliano Jazz torna dal 4 all’8 settembre con una serie di eventi nella stazione della Circumvesuviana di Pomigliano d’Arco (Napoli). Dopo i concerti all’anfiteatro...