Jazz 365 Ritratti – Marlena Shaw: una voce senza tempo
In questi giorni ho ascoltato un po’ la radio viaggiando in macchina. Dopo un po’ mi sono avvilito: c’era un flusso stereotipato, nel quale veniva proposto come un disco incantato quasi la stessa musica...
Addio ai gioielli sonori della SSR: Radio Swiss Classic, Jazz e Pop all’asta
Una svolta epocale nel panorama radiofonico svizzero
Nel settembre 2025, la SSR SRG ha annunciato la messa in vendita delle sue tre emittenti musicali tematiche—Radio Swiss Classic, Radio Swiss Jazz e Radio Swiss Pop—nell’ambito del...
JAZZ 365 RITRATTI – Slam Stewart: il contrabbassista che cantava con l’arco
Slam Stewart e il bebop
Una quarantina di anni fa per il mio compleanno mi regalai un disco: “Dizzy Gillespie and His All Stars “. Si aprì un mondo nuovo, consumai quel disco imparandone a memoria...
Pino Daniele e il Karaoke televisivo
In una piazza che fu simbolo di riscatto e cultura, tra passerelle e format svuotati, si consuma l’ennesimo tradimento della memoria. Ma il problema è più profondo: abbiamo smarrito il coraggio di pensare.
In questi...
JAZZ 365 RITRATTI: una riflessione
Cultura e musica due aspetti spesso trascurati o trattati come semplice merce
Perché parlare di jazz oggi? Che senso ha? Questa nostra piccola rubrica potrebbe apparire, a certi occhi, come un esercizio retrò, distante dalla...
JAZZ 365 RITRATTI – Curtis Peagler: la voce del sax alto nell’anima del jazz
JAZZ 365 RITRATTI – Quando ho iniziato a scrivere questa rubrica non immaginavo quanto mi avrebbe arricchito, non solo dal punto di vista delle conoscenze, ma anche umano. Ogni giorno, nel cercare informazioni sui musicisti,...
JAZZ 365 RITRATTI – Joe Venuti – Il padre del violino jazz
Nato il 16 settembre 1903 a Philadelphia da una famiglia di origini italiane, Giuseppe “Joe” Venuti è ricordato come il padre del violino jazz. In un’epoca in cui questo strumento era poco considerato nella scena jazz, Venuti seppe trasformarlo...
L’INTERVISTA. Nino D’Angelo: “Amavo il caschetto ma volevo andare oltre. Mio figlio ha sofferto...
NAPOLI - Dopo il successo al Festival di Venezia con la presentazione del documentario “NINO. 18 GIORNI”, Nino D’Angelo conclude il suo tour estivo “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80” con due imperdibili concerti a...
JAZZ 365 RITRATTI – Dave Burrell: il pianista dell’avanguardia lirica
Le origini
David Eugene Burrell, noto come Dave Burrell, nacque il 10 settembre 1940 a Middletown, Ohio. Cresciuto in una famiglia che incoraggiava la creatività musicale, si formò presto al pianoforte mostrando un talento naturale sia per l’improvvisazione...
JAZZ 365 RITRATTI – Elvin Jones: quando il jazz è una questione di famiglia!
Le origini
Elvin Ray Jones nacque il 9 settembre 1927 a Pontiac, Michigan, in una famiglia profondamente immersa nella musica. I suoi fratelli maggiori, Hank Jones (pianista) e Thad Jones (trombettista e arrangiatore), avrebbero anch’essi...



























