-2.2 C
Rome
mercoledì 19 Novembre 2025

news cultura

Malika Ayane porta in Italia il musical Brokeback Mountain: un evento imperdibile al Teatro...

La voce vellutata e il carisma inconfondibile di Malika Ayane tornano a incantare il pubblico italiano con un progetto artistico di grande prestigio: il musical Brokeback Mountain. Dopo il debutto londinese, lo spettacolo approda...

JAZZ 365 RITRATTI – Dave Burrell: il pianista dell’avanguardia lirica

Le origini David Eugene Burrell, noto come Dave Burrell, nacque il 10 settembre 1940 a Middletown, Ohio. Cresciuto in una famiglia che incoraggiava la creatività musicale, si formò presto al pianoforte mostrando un talento naturale sia per l’improvvisazione...

JAZZ 365 RITRATTI – Elvin Jones: quando il jazz è una questione di famiglia!

Le origini Elvin Ray Jones nacque il 9 settembre 1927 a Pontiac, Michigan, in una famiglia profondamente immersa nella musica. I suoi fratelli maggiori, Hank Jones (pianista) e Thad Jones (trombettista e arrangiatore), avrebbero anch’essi...

JAZZ 365 RITRATTI: James Clay – Il lirismo texano del sax tenore

Dallas, Texas, 8 settembre 1935 – Dallas, 5 gennaio 1994 C’è una certa magia nei talenti che nascono in Texas; tra blues, gospel e jazz di strada, è cresciuto James Clay, sassofonista tenore e flautista...

JAZZ 365 RITRATTI – Oggi è il 7 settembre, compleanno di Gianni D’Argenzio.

In una Campania fertile di talenti e sperimentazioni, la figura di Gianni D’Argenzio occupa un posto speciale. Medico di professione e musicista per vocazione, D’Argenzio incarna la possibilità di vivere due carriere parallele senza mai perdere...

JAZZ 365 RITRATTI – Max Kaminsky (1908–1994) – Il trombettista che attraversò l’era d’oro...

Il 7 settembre 1908 nasceva a Brockton, nel Massachusetts, Max Kaminsky, trombettista e cornettista jazz statunitense. La sua carriera, durata oltre sei decenni, lo vide protagonista in alcuni dei momenti più significativi della storia del jazz americano,...

JAZZ 365 RITRATTI – Buddy Bolden: Il suono primordiale del jazz

Nella New Orleans di fine Ottocento, tra le strade del Quartiere Francese e le celebrazioni rituali di Congo Square, emerse una figura enigmatica e rivoluzionaria: Charles “Buddy” Bolden, il cornettista che molti considerano il padre...

JAZZ 365 RITRATTI – Richie Powell (1931–1956) Il pianista che visse troppo poco

Nel firmamento del jazz moderno ci sono nomi luminosi che hanno avuto il tempo di affermarsi e influenzare generazioni, e ci sono figure che, pur lasciando una scia breve, hanno contribuito a definire un’epoca. Richie...

JAZZ 365 RITRATTI

Dave Liebman – la voce lirica e radicale del sax contemporaneo David “Dave” Liebman, nato a Brooklyn il 4 settembre 1946, è uno dei più significativi sassofonisti e flautisti della scena jazz contemporanea. La sua carriera,...

San Sebastiano al Vesuvio saluta l’estate con due serate di grande musica.

FLO e Walter Ricci chiudono la rassegna “Sere d’Estate 2025” al Parco Urbano San Sebastiano al Vesuvio si prepara a vivere due serate indimenticabili all’insegna della musica e della cultura. Il 4 e 5 settembre,...

Notizie più rilevanti