-1.2 C
Rome
venerdì 10 Ottobre 2025

news cultura

JAZZ 365 RITRATTI – Richie Powell (1931–1956) Il pianista che visse troppo poco

Nel firmamento del jazz moderno ci sono nomi luminosi che hanno avuto il tempo di affermarsi e influenzare generazioni, e ci sono figure che, pur lasciando una scia breve, hanno contribuito a definire un’epoca. Richie...

JAZZ 365 RITRATTI

Dave Liebman – la voce lirica e radicale del sax contemporaneo David “Dave” Liebman, nato a Brooklyn il 4 settembre 1946, è uno dei più significativi sassofonisti e flautisti della scena jazz contemporanea. La sua carriera,...

San Sebastiano al Vesuvio saluta l’estate con due serate di grande musica.

FLO e Walter Ricci chiudono la rassegna “Sere d’Estate 2025” al Parco Urbano San Sebastiano al Vesuvio si prepara a vivere due serate indimenticabili all’insegna della musica e della cultura. Il 4 e 5 settembre,...

Charlie Parker, 105 anni di genio: il sax che ha riscritto il jazz

L’icona del bebop che ha rivoluzionato la musica con improvvisazioni fulminanti e un’anima inquieta. Da Kansas City al mito eterno, il suo volo non si è mai fermato. Le radici Kansas City, 1920, l’aria è densa...

Addio al telecomando: YouTube e i social riscrivono le abitudini mediatiche degli italiani

Fino a pochi anni fa, il suono del telecomando che accendeva la TV segnava l’inizio della serata per milioni di italiani. Oggi, quel gesto è sempre più raro. Al suo posto, un tap sullo...

Arriva a Napoli il “Bim Bum Bam Party”: Uan e i suoi amici pronti...

Napoli si prepara a un viaggio speciale nel tempo. Giovedì 4 dicembre 2025, al Teatro Acacia, approda il “Bim Bum Bam Party”, lo spettacolo teatrale che riporta in scena il celebre programma televisivo che...

Capo di Bomba aveva ragione: A Pippo Baudo abbiamo voluto bene tutti.

Pippo Baudo: Il Prestigiatore dell’Italia Televisiva Nel film Arrapaho del 1984, diretto da Ciro Ippolito e ispirato all’album omonimo degli Squallor, una battuta surreale e fulminante ha segnato l’immaginario collettivo di una generazione. Alla domanda:...

Caserta: Istituto Giordani trionfa al Festival dell’Innovazione Scolastica

L'Istituto Statale “F. Giordani” di Caserta si aggiudica un prestigioso riconoscimento al Festival dell’Innovazione Scolastica 2025. La scuola casertana, infatti, è stata selezionata tra i vincitori della V edizione del Festival, che si terrà...

“Non si può morire così”: la tragedia di Cecilia e il fallimento di una...

“Non si può morire così.”È una frase che abbiamo sentito molte volte nella vita. Di solito la associamo a morti ingiuste, violente, o che riguardano persone indifese o fragili. Nel nostro mondo, il concetto...

Buon compleanno a Danilo Rea!

Nel panorama del jazz italiano, pochi nomi risuonano con la stessa intensità e raffinatezza di Danilo Rea. Nato il 9 agosto 1957 a Vicenza, Rea ha saputo trasformare il pianoforte in uno strumento di...

Notizie più rilevanti