Goldrake ritorna su Rai 2: il robot che ci insegnò a guardare lontano
Cinquant’anni dopo la sua nascita, l’eroe alieno di Go Nagai torna in TV. Un viaggio tra memoria, mito e media che racconta l’Italia e il suo immaginario.
Dal 1978 a oggi, UFO Robot Goldrake ha...
Baglioni chiude il GrandTour a Caserta: finale maestoso davanti alla Reggia
CASERTA (Antonio Di Somma) - Ha scritto le colonne sonore delle nostre vite. Con la sua voce e le sue parole Claudio Baglioni ha raccontato sogni, amori e speranze, parlando a intere generazioni e...
Corde Nuove Festival torna sabato al Campo Laudato Si’ di Caserta: musica emergente, arte...
Torna il Corde Nuove Festival, giunto alla sua quarta edizione e pronto a far vibrare di musica e comunità il suggestivo Campo Laudato Si’ (Ex Macrico). Dalle 18 a mezzanotte di sabato 4 ottobre,...
Benevento, i Nudi&Crudi al teatro De La Salle con “Niente sesso, siamo inglesi”
Come ogni anno dal 2017 e salvo il periodo del Covid, la compagnia teatrale amatoriale "I Nudi&Crudi" torna in scena con lo spettacolo "Niente sesso, siamo inglesi ". La rappresentazione rientra nella rassegna "Checcomicità",...
Festival dei Suoni Antichi a Macerata Campania: dal 25 al 28 settembre la settima...
MACERATA CAMPANIA - Cresce l’attesa a Macerata Campania per la settima edizione del Festival dei Suoni Antichi, evento che dal 25 al 28 settembre trasformerà la cittadina in un vivace crocevia di musica, tradizione...
Italia, terra di pallone e silenzi culturali
Mentre il calcio monopolizza oltre 100 ore settimanali di programmazione, la cultura arranca tra documentari notturni e rare serate in prima serata. Un confronto impietoso che racconta più di quanto sembri.
In Italia il calcio...
Pino Daniele e il Karaoke televisivo
In una piazza che fu simbolo di riscatto e cultura, tra passerelle e format svuotati, si consuma l’ennesimo tradimento della memoria. Ma il problema è più profondo: abbiamo smarrito il coraggio di pensare.
In questi...
JAZZ 365 RITRATTI: una riflessione
Cultura e musica due aspetti spesso trascurati o trattati come semplice merce
Perché parlare di jazz oggi? Che senso ha? Questa nostra piccola rubrica potrebbe apparire, a certi occhi, come un esercizio retrò, distante dalla...
L’INTERVISTA. Nino D’Angelo: “Amavo il caschetto ma volevo andare oltre. Mio figlio ha sofferto...
NAPOLI - Dopo il successo al Festival di Venezia con la presentazione del documentario “NINO. 18 GIORNI”, Nino D’Angelo conclude il suo tour estivo “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80” con due imperdibili concerti a...
Caserta è pronta per Ligabue: entusiasmo alle stelle per il mega concerto. Attese 40mila...
CASERTA - Count down per il concerto più atteso dell’anno davanti alla Reggia: mancano 24 ore all’evento. Intorno a Ligabue ci saranno 36mila persone, che prima e dopo lo spettacolo andranno in Locali, ristoranti....