Si è conclusa ad aprile una nuova missione umanitaria del team di Support and Sustain Children, che per cinque giorni ha operato nel campo profughi con un’équipe composta da infermiera, medico e fotografo, guidata da AriAnna, fondatrice dell’organizzazione.
Le attività sono iniziate con l’arrivo in loco della responsabile di missione e dell’infermiera, seguite il giorno dopo dal medico e dal fotografo. Per cinque giorni consecutivi, il team ha lavorato intensamente offrendo assistenza sanitaria, sostegno alimentare e supporto educativo alle famiglie rifugiate, con un’attenzione particolare a bambini, anziani e malati cronici.
Durante la missione:
– Il team medico ha effettuato visite a centinaia di persone, garantendo cure primarie e intervenendo in casi gravi con il finanziamento diretto di cure specialistiche e ospedalizzazione.
– È stato distribuito il sostegno a distanza per i nuclei familiari più fragili, tra cui numerosi orfani.
– Ogni famiglia sostenuta dall’organizzazione è stata visitata capillarmente per valutare i bisogni aggiornati e pianificare gli interventi futuri.
– Sono state distribuite forniture di latte per neonati malnutriti o impossibilitati all’allattamento.
– Presso la tenda scuola dell’associazione, i bambini hanno sostenuto test di lettura, scrittura e matematica. Al termine, si è svolta una piccola cerimonia di premiazione per gli studenti più meritevoli.
«Sono stati giorni estremamente faticosi, ma ricchi di significato. Abbiamo concluso ogni giornata tardi, stanchi ma profondamente soddisfatti per l’impatto concreto che siamo riusciti ad avere», ha dichiarato AriAnna al rientro.
La missione prevedeva anche il proseguimento in Siria, ma a causa dei bombardamenti sulla città di Beirut – passaggio obbligato per attraversare il confine – la fondatrice ha deciso di interrompere il viaggio per motivi di sicurezza. Tuttavia, ha potuto seguire online un momento molto atteso: il primo pitch di presentazione dei progetti da parte delle 15 ingegnere coinvolte nel programma ESPERO, nato per sostenere l’empowerment femminile nelle aree di crisi.
Support and Sustain Children continua a operare con interventi sanitari, educativi e di sviluppo sostenibile nelle aree più vulnerabili del Medio Oriente e dell’Africa.