Ciro Ascione, il sorriso del suono

103

Non c’è attore, musicista, tecnico, direttore artistico in Campania che non conosca Ciro Ascione. Quando si sa che ci sono lui e la sua formidabile squadra a curare l’audio e le luci di un evento culturale, tutti tirano un respiro di sollievo. “C’è Ascione.” Allora tutto è a posto.

Tutti gli dobbiamo qualcosa. Tutti abbiamo beneficiato del suo lavoro, della sua competenza, e soprattutto della sua gentilezza. Ciro è un uomo di poche parole. Non ne ha bisogno. Il suo linguaggio sono gli occhi, e quel sorriso capace di rassicurare chiunque, anche nei momenti più concitati.

Con chi ha collaborato Ciro? Con tutti. E quando dico tutti, intendo dire che il meglio del meglio della scena artistica nazionale ha avuto la fortuna di incontrarlo, di lavorare con lui, di affidarsi alla sua cura, sui più importanti palchi della Campania.

Qualcuno mi ha detto che per un po’ non lo vedremo in giro. Ma conoscendolo, sono certo che avrà semplicemente deciso di andare ad amplificare qualche concerto in chissà quale luogo.

Non abbiate dubbi: è solo questione di tempo. Prima o poi lo rivedremo in azione, proprio quando meno ce lo aspetteremo. Magari per il concerto più importante della nostra vita, o per uno spettacolo teatrale nel quale saremo stati coinvolti all’ultimo momento.

Sono certo che, pochi minuti prima di andare in scena, passerà veloce come sempre davanti al nostro camerino, dicendoci con quel tono inconfondibile: “È tutto pieno… si sentirà ancora meglio!”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome