
MILANO – “La battaglia per fermare i cambiamenti climatici è in corso e serve lo sforzo di tutti per vincerla”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco intervenendo a un convegno sul clima a Venezia.
Il governatore ha anche assicurato che “la transizione verso un’economia a basse emissioni è essenziale. Le banche centrali, le autorità di vigilanza e il settore finanziario possono offrire il loro contributo per facilitare questo processo”.
Il ruolo del governo
“Fermare i cambiamenti climatici richiederà non solo una forte determinazione politica e un fermo impegno da parte di tutti i Paesi, ma anche sforzi da parte di tutte le istituzioni”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia Visco che ha aggiunto. “Il raggiungimento di questo obiettivo è innanzitutto una responsabilità dei governi. Raggiungere accordi internazionali per la tassazione delle emissioni o per raggiungere obiettivi condivisi per le emissioni rientra nelle loro competenze”.
(AWE/LaPresse)