Colori e calici con Universo ARTE a Caserta: la magia del dipingere insieme

Un incontro tra anime creative nella cornice accogliente di Casa Flora

96

Ieri ho partecipato a un evento davvero speciale: “Colori e Calici”, organizzato dall’associazione culturale Universo Arte e ospitato dal ristorante Casa Flora in via Gasparri 20, a Caserta. È stata una di quelle serate che scaldano il cuore, in cui l’arte smette di essere solo pittura e diventa un modo per incontrarsi, per sorridere insieme, per sentirsi parte di qualcosa di vivo.

L’atmosfera era unica, piena di voci che si intrecciavano come pennellate sullo stesso quadro. Un’occasione per rallentare, per regalarsi del tempo e riscoprire il piacere semplice dello stare insieme. Anche chi non aveva mai toccato un pennello si è lasciato trasportare dal momento, perché non servono grandi doti per creare: basta la voglia di lasciarsi andare, un bicchiere di vino in mano e un sorriso accanto.

Il buffet era ricco e invitante, perfetto per accompagnare la leggerezza di una chiacchiera e il calore di un brindisi. Ma i veri colori non erano solo sulle tele: erano nell’aria, nei gesti, negli sguardi curiosi, nella voglia condivisa di mettere da parte il rumore del mondo e dedicarsi, anche solo per una sera, al diletto.

L’associazione Universo Arte è così: una presenza gentile, costante, che accompagna i partecipanti offrendo materiali, suggerimenti, e quel tocco di incoraggiamento che fa la differenza. Più che un evento, sembrava un circolo d’anime affini, riunite per dimenticare ciò che pesa e ricordare quanto può essere leggero dipingere insieme.

E non finisce qui: Universo Arte continua a portare la sua luce in altri luoghi. Il 22 e 29 novembre a Casagiove, si terrà “Ambiente e Arte, un connubio possibile”, una mostra che unisce sensibilità ecologica ed espressione artistica, per ispirare e far riflettere – anche con un vernissage.

Eventi così andrebbero vissuti e valorizzati. Perché fanno bene all’anima, e ci ricordano che sostenere chi diffonde bellezza non è solo un gesto culturale, ma un atto d’amore. Perché, in fondo, l’arte non è solo ciò che vediamo – è ciò che sentiamo, insieme.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome