
MODENA – “L’insieme di diagnostica da un lato, di terapie messe a punto ma, soprattutto, di prevenzione attraverso i vaccini, sviluppati in tempi rapidissimi e resi disponibili in tempi altrettanto rapidi in miliardi di dosi in tutto il mondo, ha cambiato e sta modellando la curva pandemica”. Lo ha dichiarato Silvio Brusaferro, ordinario di Igiene e Medicina preventiva all’università di Udine e presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, durante la sua lectio magistralis, alla facoltà di Medicina e chirurgia dell’università di Modena e Reggio, intitolata “Due anni di Covid-19 in Italia: bilanci e prospettive”. Brusaferro ha ricordato anche come quella causata dal nuovo coronavirus sia stata “la prima epidemia con tre volti: quello biologico, quello sociale e quello dell’infodemia”.
LaPresse